Nel post sui 100 siti ho già parlato degli articoli del magazine i-D che ci danno suggerimenti interessanti per attività durante la quarantena. Anche se siamo agli sgoccioli della Fase 1 e dovrebbe iniziare una fase con meno restrizioni, saremo comunque (si auspica) di più a casa.
La daysperience n°487 di oggi?
2 minuti di Mambo.
L’articolo di I-D di cui parlo oggi è su 11 Archivi digitali. Archivi da spulciare in questi giorni per conoscere e ammirare la moda, il design e l’arte in genere.
Si va da quello della Fondazione Prada a quello di ARTEfiera passando per il Museum of Youth Culture e per la National Emergency Library con milioni di risorse da leggere.
La risorsa però che mi ha più incuriosito e su cui mi sono voluto soffermare oggi è quella del MAMbo il famoso museo di Bologna di cui ho parlato più volte.
Come ci spiegano su i-D, sul canale Youtube MAMbo Channel è partita un’iniziativa del museo, 2 minuti di MAMbo. Ogni giorno, per tutti i giorni della quarantena verrà caricato alle ore 15.00 un nuovo video della durata di circa 2 minuti su approfondimenti legati al museo.
Nel primo video di presentazione Lorenzo Baldi , direttore del museo ci spiega questo progetto e le quattro grandi tematiche: la mostra temporanea AGAINandAGAINandAGAINand , la collezione permanente, con artisti ed esperti che approfondiscono le proprie opere o quelle di altri; il museo Morandi e il Dipartimento Educativo che propone materiali per workshop da fare a casa e in famiglia.
Mi sembra un’iniziativa interessante per mantenere il contatto con i fruitori del museo ma anche per chi non lo conosce e incuriosito dagli approfondimenti si recherà a vederlo con un bagaglio più chiaro prima di avvicinarsi alle opere.
Il MAMbo si conferma un museo all’avanguardia e pronto ad adeguarsi alle nuove necessità di diffondere la cultura attraverso il digitale.
Buona visita.
Napoli 2020-05-01