Come spesso mi accade passeggiando per Bologna mi ritrovo ad entrare in chiese o Palazzi e scoprire delle cose meravigliose. Oggi ero all’incrocio tra via Solferino e via D’azeglio quando mi volto verso Via Tagliapietre. Qui percepisco una facciata in mattoni. Cuorioso mi avvicino e leggo : Santuario del Corpus Domini detto della Santa.
La daysperience n°176 di oggi?
La cappella di Santa Caterina de’ Vigri

Costruito alla fine del ‘400 il Corpus Domini è uno dei Santuari più cari al popolo bolognese. Il Santuario, che all’interno è davvero suggestivo, presenta una piccola cappella accessibile solo in alcuni giorni e in alcuni orari in cui è conservato il corpo della Santa Caterina de’ Vigri.


E’ stata la prima badessa dell’ordine delle clarisse di Bologna. Il Santuario infatti è anche detto della Santa in quanto il corpo si è mantenuto intatto per cinquecento anni.

Non ho osato fare fotografie alla piccola cappella e al corpo della Santa che giace seduto al centro di essa per rispetto del luogo ma anche delle persone che stavano pregando inginocchiate ai piedi di Santa Caterina.
La cappella è davvero piccola ed è doveroso osservare il silenzio e rispettare questo “miracolo”.
Nella chiesa è inoltre possibile vedere la sepoltura di Luigi Galvani, il famoso fisico e di Laura Bassi, celebre scienziata.

Un altro luogo ricco di fascino di questa piccola città che offre misteri e miracoli da scoprire.
Bologna 2019-06-25